Con il cambiamento globale dell'energia verso un futuro sostenibile, i sistemi stanno già subendo trasformazioni ovunque. Questa rivoluzione si basa sull'integrazione di fonti rinnovabili come il solare e il vento in alternative energetiche. Si tratta di fonti che suscitano entusiasmo per la possibilità di una minore dipendenza dai combustibili fossili e per l'azione contro il cambiamento climatico. Tuttavia, l'energia rinnovabile è intermittente, complicando gli sforzi per garantire la stabilità delle reti elettriche. Ed è così che emerge un elemento chiave del puzzle nei sistemi di accumulo energetico su larga scala (LESS) quando si considera il nostro passaggio all'integrazione di grandi quantità di risorse decentralizzate ma intermittenti in un panorama energetico altrimenti largamente elettrificato e decarbonizzato.
La promessa di alimentare le nostre comunità con energia sostenibile e non inquinante non è un sogno irrealizzabile, ma diventerà presto una realtà inevitabile. L'accumulo energetico su larga scala trasforma questa idea in realtà, gestendo l'intero processo. Salvando l'energia prodotta durante le ore di picco normali per rilasciarla quando la domanda è alta e/o le fonti rinnovabili non performano bene, LESS garantisce l'erogazione continua di elettricità quando ne abbiamo bisogno. L'integrazione di un alto livello di energia rinnovabile nella rete, con emissioni di gas a effetto serra vicine a zero e garantendo un futuro sostenibile per le generazioni future, non è possibile senza questa funzionalità.
LESS livella il campo di gioco nei sistemi energetici moderni dove risorse e domanda sono altamente sbilanciate dal punto di vista della generazione. Rendono più facile per le utili pubbliche ridurre il carico di picco, differire gli investimenti in capitale nelle infrastrutture e aumentare la affidabilità delle reti elettriche. Inoltre, l'integrazione di LESS nelle microgriglie può consentire a comunità remote e industrie di operare in modo autosufficiente, il che ridurrebbe considerevolmente la loro impronta di carbonio nonché la dipendenza dalle reti elettriche centralizzate.
I progressi tecnologici nel campo del grande immagazzinamento dell'energia hanno fatto un percorso impressionante negli ultimi anni. Negli ultimi dieci anni, le batterie al litio-ione sono state ampiamente utilizzate a livello di rete (grazie ai costi in rapida diminuzione e alle prestazioni migliorate, guidate dal loro uso negli elettronici portatili), mentre altre tecnologie come le batterie a flusso o l'immagazzinamento di energia su vasta scala come i progetti di Immagazzinamento dell'Energia con Aria Compressa (CAES), insieme ai sistemi basati sulla gravità, hanno sperimentato qualche crescita. Queste sono alternative che offrono un immagazzinamento a lungo termine, estendendo senza aver bisogno di enormi quantità di spazio frigorifero e, in alcuni casi, una maggiore disponibilità diretta di materiali, rendendole attraenti per la sostenibilità nel tempo.
L'arrivo di LESS, in sostanza, a livello sistemico IMO/ISOs, sta riorganizzando il mercato dell'energia espandendo i confini tradizionali. Consente ai consumatori e alle aziende di partecipare a programmi di risposta alla domanda, vendere l'energia immagazzinata e non utilizzata indietro alla rete o addirittura staccarsi completamente dalla griglia. Questa democratizzazione dell'energia promuove la concorrenza, il che a sua volta abbassa i prezzi e aiuta ad incentivare ulteriori investimenti nella generazione da fonti rinnovabili. Inoltre, grandi sistemi di accumulo energetico possono fornire servizi ausiliari come il controllo della frequenza e introdurre nuove opportunità di reddito per i proprietari dei progetti_IMPLEMENTABLEgest aIDDEN.
Il nostro team altamente qualificato di ingegneri, business e servizi post-vendita offre ai clienti un servizio prodotto efficiente e professionale 24/7. Nel frattempo, forniamo una garanzia a lungo termine per ogni cliente. Offriamo servizi personalizzati basati sulle varie esigenze dei clienti. Siamo in grado di soddisfare al meglio i requisiti.
Certificazioni di Avepower, inclusi CE, UL per grandi sistemi di accumulo energetico RoHS FCC ecc. La fabbrica è accreditata con ISO9001, CE, SGS e molte altre certificazioni. Manteniamo un rigoroso controllo della qualità con ispezioni complete durante e dopo la produzione.
L'azienda integrata Avepower si occupa di progettazione, ricerca e sviluppo di batterie al litio, grandi sistemi di accumulo energetico e vendite. Abbiamo un team di RD competente nonché un team di gestione collaborativo ed efficiente, ottenendo molteplici certificazioni di qualità nazionali e internazionali e certificazioni di importazione/esportazione. Un laboratorio professionale per i pacchetti di batterie su una superficie superiore ai 20.000 metri quadrati soddisfa le esigenze dei clienti aiutando a risolvere rapidamente i problemi.
Il principale obiettivo di Avepower è l'energia e i grandi sistemi di accumulo energetico per il settore automobilistico. I prodotti più popolari di Avepower includono sistemi di accumulo energetico per uso domestico, commerciale e industriale, sistemi portatili per l'accumulo energetico all'aperto e batterie per veicoli.